Leggere di viaggi è come viaggiare.
Con la mente e con le emozioni.
Con That’s Italia puoi farlo… ogni giorno!
In questo numero:
In questo numero:
In questo numero: SPECIALE 2021 ANNO DANTESCO
Da Firenze a Ravenna, passando per il Casentino, Pisa, Lucca, Verona e Gradara seguendo il peregrinare del Padre della lingua italiana: Dante Alighieri.
IN EMILIA ROMAGNA: a Ravenna, Città dal Cuore d’Oro e a Cervia, Città del Sale, per scoprire tante storie diverse che si intrecciano come in un romanzo moderno.
IN VENETO: tra la Grappa e il Grappa in mezzo c’è Bassano… e il suo spirito: alcolico ed eroico entrambi vanto della nazione; il viaggio ci porta fino a Possagno per un altro fiore all’occhiello del nostro Paese, il grande Antonio Canova e il suo Tempio.
IN TOSCANA: sulle orme dell’altro Padre della nostra lingua: Giovanni Boccaccio e la sua città, Certaldo. E poi la magica Poggibonsi, un Castello stregato, una città fantasma e tante cipolle! IN PIEMONTE: ad Asti, paniere di ricchezze gastronomiche, patria del vino e dello spumante e città natale del ribelle Vittorio Alfieri.
ITALIA DA SCOPRIRE: il Castello di Fénis (VALLE D’AOSTA) e il Villaggio Leumann (PIEMONTE).
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero: AUTUNNO E FOLIAGE URBANO
- IN TOSCANA: a Lucca, la “Città delle Donne” che ne hanno ideato e disegnato l’aspetto che possiamo ancora ammirare – a Volterra, la Velathri etrusca, per scoprirne i tesori e un antico mestiere: l’alabastraio.
- IN CAMPANIA: voglia di Natale a novembre? In Irpinia, a Sirignano, si può, con il Natale Piccirill. Il viaggio continua, poi, in provincia di Avellino, tra borghi, castelli, pievi e il Parco Naturale del Partenio.
- IN VENETO: a Padova, la Urbs Picta capitale mondiale della pittura del Trecento, per un tuffo nell’arte e nella scienza.
- IN LOMBARDIA: a Brescia, per vivere l’emozione del rientro in città della Vittoria Alata, capolavoro della metà del I secolo C. dopo due anni di restauro.
- IN PUGLIA che si fa in sei per poter vivere la meraviglia in ogni stagione dell’anno. ATTUALITÀ: Foliage, la Top Five dei luoghi più belli d’Italia per immergersi nei colori dell’Autunno.
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero: NATURA… UNA RICARICA DI BENESSERE.
- IN LOMBARDIA: dalle valli (Camonica, Sabbia e Trompia) ai laghi (Idro, Iseo e Garda) ai vigneti della Franciacorta per svelare i tesori della Provincia di Brescia.
- IN PIEMONTE: romantici laghi, incantevoli isole e le superbe valli ossolane, intessute da boschi e piccoli borghi, tutte da scoprire.
- IN TRENTINO: in Alpe Cimbra dove sentirsi a casa è la parola d’ordine per una vacanza tra cultura, vita all’aria aperta e tanto relax – a Mezzano di Primiero, il paese-museo, esempio di resilienza, immerso nella scenografia dolomitica.
- IN TOSCANA: le sorprendenti Foreste Vetuste del Casentino, nell’alta valle dell’Arno, un cuore verde impunturato di castelli e suggestioni dantesche.
- IN PUGLIA: in Salento per un viaggio lento che sarebbe piaciuto a Kerouac, un’auto, libertà e paesaggi mozzafiato.
- ATTUALITÀ: Forest Bathing, la pratica giapponese di “immergersi nella natura”, da provare nella nostra Italia.
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
Per una migliore lettura di That’s Italia in digitale, la Redazione consiglia:
In questo numero: Turismo di Prossimità alla riscoperta di borghi e località minori, come stanno cambiando l’economia e il modo di viaggiare degli italiani.
- Piemonte: montagna e folclore a Gurro, un villaggio “scozzese” tra i boschi della Valle Cannobina
- Piemonte: Niella Tànaro, borgo medievale che conserva affreschi e iconografie rari e l’antico sapere dell’Arte bianca
- Piemonte: Sacra di San Michele, viaggio lungo la via Micaelica o via dell’Arcangelo, dal santuario sul picco roccioso, alle tappe di pellegrinaggio in Italia e nel mondo
- Friuli-Venezia Giulia: Grado, l’isola dove splende sempre il sole, per una vacanza sicura all’insegna della vita all’aria aperta tra mare e laguna
- Marche:Sassocorvaro, per scoprire i segreti di una fortezza unica al mondo per forma e funzione, la Rocca Ubaldinesca voluta dal “Principe dell’Astrologia”
- Campania: la Reggia di Portici, alla corte dei Borbone, la visione di un re che ha cambiato le sorti di due icone della storia e della cultura italiane, Ercolano e Pompei.
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
Per una migliore lettura di That’s Italia in digitale, la Redazione consiglia:
In questo numero: DEDICATO A CHI NON SI ARRENDE perché la lettura è l’inizio di un viaggio e noi siamo orgogliosi di mostrare il meglio dell’Italia. Lo facciamo perché, ne siamo convinti, torneremo ancora a viaggiare, a scoprire il nostro bellissimo Paese. Nel frattempo ci affidiamo a Voi, a tutti i nostri lettori. Noi vi aspettiamo in edicola e contiamo su di Voi. Grazie.
- LIGURIA: nella RIVIERA DEI FIORI, da Cervo a Imperia, un itinerario tra borghi di collina e di mare e ingegno italiano
- EMILIA ROMAGNA: BOLOGNA E I RASNA viaggio straordinario nella Bologna Dotta per svelare i suoi saperi e i lasciti di un’antica civiltà
- TOSCANA:LUCCA LA CITTA’ FIORITA itinerario olfattivo “nell’arborato Cerchio” tra giardini e parchi sontuosi
- NEL BORGO: SCARPERIA E SAN PIERO, nella verde valle del Mugello per svelare l’arte di forgiare lame
- IN PIEMONTE: TORINO, per ammirare il trionfo eclettico della Casa dei Draghi, simbolo della vittoria italiana nel Primo conflitto mondiale
- ITALIA DA SCOPRIRE: VERUCCHIO (Emilia-Romagna), culla dei Malatesta, per visitare un incredibile Museo Archeologico
- APPUNTI DI VIAGGIO: VAL D’EGA (Alto-Adige), panorami sconfinate e otto nuovi sentieri per camminare nella natura
- APPUNTI DI VIAGGIO:CAVRIANA (Lombardia), per il curioso Palio della Capra d’Oro
- APPUNTI DI VIAGGIO: nell’isola di STROMBOLI (Sicilia), per riprendersi la vita in modo eco-logico.
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero SPECIALE MARCHE: PRELUDIO DI PRIMAVERA
- LORETO: un Anno Speciale in occasione del Giubileo Lauretano indetto da Papa Francesco per i 100 anni dalla proclamazione della Vergine quale Patrona degli Aeronauti
- NEL BORGO: a FRONTINO, il custode del Montefeltro. Viaggio in un piccolo Castello-Borgo che sembra “navigare” tra le colline marchigiane
- URBINO: la città di Raffaello nell’anno del Cinquecentenario della morte dell’artista.
- IN VENETO: la CONCA DI SMERALDO; alla scoperta di una perla verde e della sua Città d’Acqua, Recoaro Terme
- IN PIEMONTE: VERCELLI, culla d’arte e di misteri, regina del riso ma non solo…
- PRIMAVERA AL CASTELLO: tre castelli (Tabiano, Padernello e Duino) per weekend da favola tra fiori, innovazione e dinosauri
- ITALIA DA SCOPRIRE: un “tuffo” nell’arte medievale: la Basilica di Santa Maria Assunta e San Sigismondo a Rivolta D’Adda
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero TUTTI I COLORI DELL’INVERNO
- NEL BORGO: un viaggio che ne vale mille nella “ANTICHISSIMA CITTÀ DI SUTRI” (Lazio)
- NEL BORGO: a PECCIOLI i giganti esistono davvero. Quelli di cemento e quelli umani, per un esempio dell’Italia Migliore (Toscana)
- NEL BORGO: PONTEDERA, cuore pulsante della ricerca e dell’innovazione fatta in Italia, per volare sulle ali della libertà (Toscana)
- IN MONTAGNA: lo spettacolo dell’ALPE CIMBRA; MOENA, la Fata delle Dolomiti e il turco; VIPITENO…bianco-latte (Trentino Alto Adige)
- IN MONTAGNA: ciaspolare mordendo un cannolo e sciare con vista mare sulle MADONIE, sui MONTI NEBRODI e sull’ETNA (Sicilia)
- ITALIA DA SCOPRIRE:il Museo Galleggiante di CESENATICO (Emilia-Romagna)
- ITALIA DA SCOPRIRE: la città fantasma di CONSONNO (Lombardia)
- ITALIA DA SCOPRIRE: il BAROCCO NOVARESE (Piemonte)
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero STORIE E SAPORI D’AUTUNNO
- LOMBARDIA: SONCINO, il borgo, il castello, la sagra delle radici amare e la città, MANTOVA da svelare seguendo le tracce di Giulio Romano, genio del Manierismo
- Emilia Romagna: il paese medievale, FONTANELLATO e la città, PARMA, per un weekend alla scoperta dei tesori della storia, della tavola e della società moderna
- LAZIO: CASTEL GANDOLFO e il LAGO DI ALBANO per un autunno bello e buono!
- UMBRIA: TODI è considerata il luogo migliore dove vivere. Merito di un’Aquila…
- ATTUALITÀ: ARQUATA DEL TRONTO dopo tre anni dal sisma
- ITALIA DA CONOSCERE: il prezioso CODEX ROSSANO e la CHIESA DI SAN PETRONIO a Bologna
- APPUNTI DI VIAGGIO: il CASTELLO DI SANTA SEVERA per un viaggio in 3D nella storia e la FONTE ARETUSA per una promessa romantica
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero ESTATE ITALIANA E SPECIALE INTERNO DI ENIGMISTICA “SCOPRI L’ITALIA GIOCANDO CON NOI”
- VENETO e FRIULI-VENEZIA GIULIA, in barca e in bici tra le lagune più belle e le spiagge più dorate
- MARE…ALLA LIVORNESE, nella città scanzonata e ribelle per apprezzarne lo spirito libero, gli scorci marini e il saper vivere
- VAL D’AYAS, un trekking tutto “rosa” ai piedi del ghiacciaio più suggestivo d’Europa
- CALABRIA, PIZZO, per un tuffo nel mare cristallino, nella storia dell’Impero napoleonico e nell’Arte Brut
- ABRUZZO, CAMPLI, per scoprire i segreti dell’antico popolo dei Pretuzi e per ammirare un piccolo grande gioiello della fede e dell’arte: la Scala Santa
- Appunti di viaggio: il FORTE DI VINADIO, l’EREMO DI SAN ROMEDIO, il LAGO DI TOVEL, CASTEL TAUFERS, CASTELLO DEI MANZOLI e CASTELL’ARQUATO
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero TOP VACANZE: LE MIGLIORI DESTINAZIONI E LE SPIAGGE PIÙ BELLE DA NORD A SUD DELLO STIVALE
- SICILIA, alla scoperta della COSTA AGRIGENTINA
- I borghi più belli, luoghi misteriosi e la bellezza primordiale del litorale siciliano più amato dagli italiani
- CALABRIA GRECA, passeggiate nella Natura lungo il Sentiero dell’Inglese, dai paesi fantasma fino al mare
- TOSCANA, PISA e la sua Marina, dai “miracoli” in città fino ai paradisi costieri
- MARCHE, Serra San Quirico, il galeone di pietra e Sirolo, con la sua perla: la Spiaggia delle Due Sorelle
- Appunti di viaggio: ROCCHETTA MATTEI, il castello esoterico dell’inventore italiano dell’Elettromeopatia
- TERRE BORROMEE, viaggio tra Storia e Arte nel regno della famiglia Borromeo
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero L’ITALIA CHE AMI
- ITINERARI IN LIGURIA: da ARENZANO a VARAZZE alla scoperta di spiagge e calette, gemme dell’architettura e specialità della tavola
- IN VENETO: da Bergantino, la città dei giostrai, fino a Rovigo, la città delle rose
- Rosolina Mare e i giardini del Delta del PO: le spiagge inaspettate
- IN MONTAGNA: LA VALLE DI LEDRO, aria pura, passeggiate, sport
- CONCORSO “VINCI UNA NOTTE IN UNA PALAFITTA” per scoprire come si viveva nell’epoca dei Flintstones
- LA VAL FIORENTINA, scenari sorprendenti e un viaggio nella storia: le orme dei dinosauri e Valmo, il preistorico Uomo di Mondeval
- IN CITTÀ: SIENA, la “Figlia della Strada”. Le passeggiate d’autore e i cammini nelle Terre di Siena
- NEL BORGO: a MONZAMBANO, un paese, due castelli… e un “cuore d’acqua”, per la Festa dei Fiori
- ACQUAPENDENTE, la “notte in bianco” della Festa dei Pugnaloni
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, appunti di viaggio, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero SPECIALE BORGHI
- ISOLA SANTA E LA GARFAGNANA l’Atlantide toscana
- LONATO DEL GARDA tra fiori, e feste medievali
- FERMIGNANO il Palio della Rana
- CHAMOIS vivere senza automobili nell’incanto della Valtournenche
- CIVITACAMPOMARANO il borgo che c’è… e si vede!
- LAZIO MITICO: da SERMONETA e la sua “NINFA” fino alla RIVIERA DI ULISSE passando per SPERLONGA e SAN FELICE CIRCEO
- IN CITTÀ: IVREA, battaglie, arance, laghi e castelli, all’insegna del divertimento e della storia
- APPUNTI DI VIAGGIO: BORMIO, MERANO e ORTISEI, dove il benessere è di casa
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, appunti di viaggio, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero LA MAGIA DELL’INVERNO
- MONTE LUSSARI sacro e profano in un’atmosfera fiabesca
- Valle d’Aosta: camminando sulle nuvole, da AOSTA a COURMAYEUR, passando per COGNE, viaggio nei mesi più lucciccanti dell’anno
- Piemonte: ALESSANDRIA e il MONFERRATO, un triangolo d’oro, culla di cultura e di opulenta gastronomia
- MILANO, anatomia di una città, un dito, un orecchio, sette saggi dove ci condurranno?
- PADOVA, itinerario sotto le stelle, dalla Specola alla Cappella degli Scrovegni per scoprire gli “astri” che illuminano il padovano
- FIRENZE, storia di una rinascita, per ricordare e per ammirare i capolavori artistici e il lavoro di restauro che li salvò dalla piena dell’Arno
- ROMA, d’acqua e di luce, tour tra le inquietudini e la leggerezza dell’essere della Capitale
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, appunti di viaggio, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero WEEKEND D’AUTUNNO
- AQUILEIA, la seconda Roma
- CASTELFRANCO VENETO per ammirare il Parco più bello d’Italia
- BASSANO DEL GRAPPA nella capitale del più famoso dei distillati italiani
- CITTADELLA viaggio nella città murata meglio conservata d’Europa
- VALDICHIANA SENESE tre perle della Terra “nata dall’acqua”
- Il Treno del Foliage in VALLE VIGEZZO
- Il Bernina Express in VALTELLINA
- I Treni Storici in SICILIA
- PIEMONTE: il CUNEESE all’insegna dell’arte e del gusto
- TOSCANA: PRATO e le VILLE MEDICEE tra antichi e nuovi sapori
- LIGURIA: APRICALE il Borgo del Sole
- E in più notizie dal nostro Paese, ricette regionali, appunti di viaggio, tradizioni, mostre e appuntamenti da non perdere
In questo numero ESTATE DA VIVERE ALL’ARIA APERTA
- TRENTINO, VAL DI SOLE per un fiume di divertimento
- La VIA SPLUGA e il SENTIERO SPALLANZANI
- TOSCANA, Maremma che Mare!
- PUGLIA: la Terra della Taranta
- SPOLETO e CITTÀ DI CASTELLO in una stagione ricca di eventi
- MAROSTICA una partita a scacchi? Sì, ma viventi
- COMACCHIO, FERRARA e DELTA DEL PO per vacanze piene di vita…
- E in più Appunti di viaggio, notizie dal nostro Paese, appuntamenti e mostre da non perdere e ricette regionali
In questo numero SPECIALE SARDEGNA e SPECIALE PUGLIA
- OLBIA e CAGLIARI, le spiagge più belle
- I Cammini della SARDEGNA
- Da OSTUNI a BRINDISI, i tesori del SALENTO
- Le spiagge del GARGANO
- PIEMONTE: NOVARA e le pianure risicole, dalle opere di Gaudenzio Ferrari al Risotto 100%
- NEL BORGO: AMALFI, per vivere il lusso della semplicità
- SCILLA, la perla della Costa Viola
- E in più notizie dal nostro Paese, appuntamenti e mostre da non perdere e ricette regionali
In questo numero PRIMAVERA NEI BORGHI
- Perle dalla CALABRIA alla LIGURIA incastonate in collina, in montagna e nel mare
- Speciale Mare SICILIA: da PALERMO a SIRACUSA fino a RAGUSA per le spiagge più belle, la cultura e il Barocco
- Umbria: il Mercato delle Gaite a BEVAGNA e le infiorate di SPELLO sono un’occasione unica per un tuffo nella storia e nella bellezza
- TOSCANA: a SANSEPOLCRO sulle tracce di Piero della Francesca
- In città: a BRESCIA e BERGAMO… un’unica sinfonia; A VENEZIA, per un’esperienza originale in Houseboat
- In montagna: ALPE CIMBRA e VALSUGANA LAGORAI, per chi ama la vacanza attiva
- Appunti di viaggio “Al di là del Ponte”: il LAGO di MOLVENO in Trentino; DOLCEACQUA in Liguria e BORGO A MOZZANO in Toscana
- E in più notizie dal nostro Paese, appuntamenti e mostre da non perdere e ricette regionali