
Venezia libera dallo scempio delle grandi navi
Il divieto, operativo da agosto, verrà rispettato?
Dopo anni di lotte, denunce e ritardi amministrativi, finalmente a Venezia non potranno più transitare le immense navi da crociera che arrivavano davanti a San Marco e sul canale della Giudecca. Lo stabilisce un decreto legge che definisce le vie marittime della città lagunare di “interesse culturale”.
Ci si stupisce, in effetti, del tempo impiegato per arrivare a questa decisione ed anche il ministro Dario Franceschini ha commentato come sia stata «una decisione attesa dall’Unesco e da tutti coloro che sono stati a Venezia e sono rimasti stravolti dalla grandezza di queste navi passare nel luogo più fragile e bello del mondo. Una decisione importante. Finalmente l’Italia volta pagina».
Grazie ai nostri fedeli Lettori
Grazie ai nostri fedeli Lettori Il numero 50 di That's Italia: da collezione Siamo arrivati al numero 50. Un primo giro di boa. Un numero che ci ricorda l’inizio di questa grande avventura vissuta insieme...
Visitcuneese.it: il nuovo portale del Piemonte più autentico
Il nuovo sito web permette al viaggiatore di scoprire le opportunità turistiche del Cuneese e avere una visione più ampia e diffusa dell’offerta complessiva del territorio.
Dalle Murge al Mare Adriatico
La Terra dei Messapi: l’emozione di una Puglia tutta ancora da scoprire. Una lingua di terra tra Adriatico e Ionio da vivere tutto l’anno tra enogastronomia, arte, cultura, religione e storia
La Festa di Dante
In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), dal 16 settembre al 16 novembre 2021, Firenze ospita una piccola e preziosa esposizione dedicata al Sommo Poeta
Festa dell’Uva a Merano
La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), torna, come d’abitudine, il terzo fine settimana di ottobre. Un appuntamento che si rinnova dal 1886.
I nazisti che volevano rubare Dante
Nel settecentenario della morte di Dante Alighieri, un testimone rivela il furto, sventato, delle ossa del Poeta
Il Tempio del Brunello
Un percorso immersivo ed emozionale alla scoperta di uno dei vini rossi più famosi del mondo
Portici di Bologna
Simbolo dell’ospitalità e di stile di vita bolognese
Cultura, arte ma anche natura: idee weekend nella provincia bresciana
Viaggiare oggi significa farlo nella nostra bella Italia, farlo in sicurezza e regalarsi momenti di svago in serenità
5 cose da fare a Brescia in autunno
5 cose da fare a Brescia in autunno Un gioiello intriso di storia, cultura e delizie enogastronomiche: Brescia, la città che non ti aspetti, è pronta per regalarti momenti magici e scorci indimenticabili. Ma cosa ci offre...